Moto
A 22 anni, insieme a mio fratello Vanni, sono andato a Parigi. La moto era una Honda 400.
Sempre con Vanni, a Genova, in Vespa 125.

Con la mia Kawasaki Z 250

Con la mia Honda CB 400 N

La Rieju Nuuk, moto elettrica con 120 Km. di autonomia; potente e agile nella dinamica. Scattava al semaforo come una moto di media cilindrata e guidarla è stato davvero divertente.

Il Qooder 400:

Il CJR Motoreco TIGER è uno scooter elettrico che si può paragonare a un maxi scooter a benzina. Ha un'ottima accelerazione anche in salita, senza perdere potenza o consumare troppa batteria inficiando sulla sua durata. Le ruote alte garantiscono stabilità in curva e anche ad alte velocità, soprattutto sul bagnato. Raggiunge i 110 km/h di velocità massima, niente male per uno scooter elettrico, uno dei più veloci e performanti in commercio (ad oggi, 2022). La sua autonomia arriva a 250 km con la modalità di guida ECO, fino 100 km con la modalità SPORT. La doppia sospensione posteriore e idraulica anteriore non fa sentire le buche delle nostre strade e non è da sottovalutare il freno idraulico posteriore con una parte di freno elettrico per il recupero dell'energia in frenata. La batteria al litio (72V 100Ah) la ricarico fino all'80% in sole 4 ore, praticamente a costo ZERO, grazie al fotovoltaico (vedi casa sullo sfondo).


CALENDARIO DEI GIRI CON IL CJR TIGER
20 Marzo 2023: Brienno (70 Km. a/r)
25 Marzo 2023: Santa Maria del Monte (66 Km. a/r)
27 Marzo 2023: I Murales di Cadorago e il Castello di Cislago (31 Km. a/r)
1 Aprile 2023: Cantù (36 Km. a/r) - (Basilica di san Vincenzo in galliano e Santuario Beata Vergine Maria dei Miracoli)
3 Aprile 2023: Torno (58 Km. a/r) - (Parrocchia di S. Tecla e Chiesa di San Giovanni del Chiodo) + Molina (Fraz. di Faggeto Lario).
8 Aprile 2023: Agliate (60 Km. a/r) - Basilica di San Pietro e Paolo
11 Aprile 2023: Riva San Vitale (Battistero di san Giovanni) + Brusino Arsizio (69 Km. a/r).
16 Aprile 2023: Bizzozero (51 Km. a/r) - Chiesa di Santo Stefano.
17 Aprile 2023: Campione d'Italia (65 Km. a/r) - Santuario di Santa Maria dei Ghirli.
24 Aprile 2023: Albiate (70 Km. a/r) - Villa Campello e Santuario di San Fermo.
29 Aprile 2023: Limbiate -Ex Manicomio di Mombello + Seregno - Basilica di San Giuseppe (70 Km. a/r).
3 Maggio 2023: Milano - Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio + Trezzano sul Naviglio - Chiesa di Sant'Ambrogio (107 Km. a/r).
15 Maggio 2023: Sesto Calende (93 Km. a/r) - Abbazia di San Donato
La mia penultima moto è stata la ZERO SR: la moto più adattabile del mondo. Costruita sul pluripremiato telaio a traliccio in acciaio che ha portato i modelli SR/F e SR/S all'apice delle prestazioni del motociclismo elettrico, la SR è alimentata dal motore Z-Force 75-10 ed è il primo modello dotato di un power pack Z-FORCE 15,6+ kWh. Il sistema operativo Cypher III+ permette alla SR di aggiungere aggiornamenti che migliorano la coppia, la velocità, il controllo avanzato della stabilità della moto di Bosch, di aggiungere la navigazione passo-passo sul cruscotto e molto altro.
Io, a 69 anni, con la ZERO SR, una bestia di 220 Kg con una velocità max. di 180 km./h e un'autonomia di circa 300 Km.
7 Ottobre 2023: Arsago Seprio (70 Km. a/r) - Monastero di Torba e Basilica di San Vittore ad Arsago Seprio.
11 Ottobre 2023: Meda (45 Km. a/r) - Santuario del Santo Crocifisso e Monumento ai caduti.
La mia ultimissima moto, per forza di cose, è il FELO FW 06. Equipaggiato con un motore elettrico da 10 kW, questo modello raggiunge una velocità massima di 110 km/h, dimostrandosi più che competente per uno scooter elettrico. La coppia massima alla ruota è impressionante, raggiungendo i 336,4 Nm, normalmente di 58 Nm grazie al sistema ATS (Automatic Torque System) che esalta l'accelerazione e l'efficienza energetica, aumentandola fino al 9% in modalità "S" Sport. La struttura leggera, con un peso a secco di soli 90 kg, contribuisce alla sua maneggevolezza e reattività.
